Centri estivi 2020

Quest’anno il Covid-19 ci costringe a cambiare la formula dei nostri centri estivi, ma sarà lo stesso un’estate di grande divertimento!

TENNIS maestri federali FIT Andrea Morucchio e Luca Panada e  istruttori FIT Riccardo Marchesan e Marino Campolonghi

Si inizierà il 15 giugno e si finirà il 28 agosto  con un nuovo programma di sport e gioco a piccoli gruppi.

L’obiettivo è quello di rallegrare l’estate dei più piccoli, educandoli contemporaneamente ad uno sport come il tennis che aiuta a rafforzare la fiducia in se stessi, a migliorare il coordinamento, a stimolare la concentrazione e a rispettare le regole, controllando lo sviluppo muscolare e motorio con un programma di atletica adeguato all’età.

I centri estivi saranno aperti tutti i giorni  con orario 8.40 -12.30. 

I centri estivi sono rivolti ad allievi tra i 4 e i 14 anni.

COSTITUZIONE DEI GRUPPI

In ottemperanza alle Linee di indirizzo per la riapertura dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza  la frequenza dei centri estivi deve avvenire tassativamente in piccoli gruppi che saranno assegnati ad un unico insegnante per tutta la durata del centro estivo. Quindi non ci saranno spostamenti di allievi tra gruppi o di gruppi tra insegnanti diversi perchè ogni gruppo con il suo insegnante costituisce un’unità epidemiologica.

Per i motivi di cui sopra, ogni allievo dovrà da subito scegliere il numero di giornate alla settimana in cui intende frequentare i centri estivi. In ogni caso è prevista la frequenza minima di 2 giornate alla settimana.

I gruppi avranno la seguente numerosità come previsto dalla normativa nazionale e regionale:

dai 4 ai 6 anni  : massimo 5 allievi per gruppo

dai 7 ai 14 anni: massimo 7 allievi per gruppo

Considerata la grande dimensione degli spazi messi a disposizione per ogni singolo gruppo, considerato che l’attività si svolge solo ed esclusivamente all’aperto o in zone riparate dal sole ma aperte, in caso di necessità potrebbero essere aggiunte 2-3 unità ad ogni unità epidemiologica.

MATERIALE NECESSARIO

  • scarpe da ginnastica;
  • pantaloncini corti
  • 2 magliette a maniche corte
  • cappellino da sole
  • piccolo asciugamano
  • gel disinfettante per le mani
  • mascherina
  • borraccia personale

La racchetta da tennis sarà messa a disposizione dal Tennis Club Ca’ del Moro e sarà disinfettata dopo ogni uso.

MODALITA’ DI ACCESSO AI CORSI

  • I genitori o accompagnatori non entreranno nella struttura e sarà organizzata una zona di accoglienza all’esterno.
  • Ad ogni allievo sarà rilevata quotidianamente la temperatura corporea. In caso di temperatura ≥ 37.5° all’ingresso il bambino non potrà accedere alla struttura e dovrà essere il genitore a contattare il proprio Pediatra di Libera Scelta o il Medico di Medicina Generale.
  • Non è consentito portare dall’esterno all’interno della struttura oggetti o giocattoli.
  • Il lavaggio delle mani del minore sarà effettuato al suo arrivo dal personale del servizio non appena sarà lasciato dall’accompagnatore, poi verrà offerto ai bambini/ragazzi in modo sistematico ad ogni cambio attività, dopo l’utilizzo dei servizi igienici ed infine all’uscita dalla struttura prima di essere riconsegnato all’accompagnatore.
  • Per prevenire ogni possibile contagio da SARS-CoV-2 è fondamentale che qualunque persona che presenta sintomi che possano far sospettare un’infezione (a titolo di esempio non esaustivo: anosmia, ageusia, febbre, difficoltà respiratorie, tosse, congiuntivite, vomito, diarrea, inappetenza) non faccia ingresso nella struttura e venga invece invitata a rientrare al domicilio e a rivolgersi al Medico Curante. Fondamentale è la collaborazione con i genitori che non dovranno portare il minore al servizio educativo in caso di sintomatologia sia del minore stesso che di un componente del proprio nucleo familiare o convivente, rivolgendosi al Pediatra o al Medico di Medicina Generale per le valutazioni del caso.
    Dovrà essere garantita una forte alleanza tra genitori e servizi educativi, volta a favorire una comunicazione efficace e tempestiva qualora un genitore o convivente del bambino, presentasse sintomatologia febbrile o respiratoria.

PREZZI

Considerata la situazione d’emergenza in cui quest’anno si svolge l’attività di centri estivi per bambini, il Tennis Club Ca’ del Moro ha deciso di fissare un prezzo promozionale di 20 euro a bambino a giornata di presenza. Sono obbligatori almeno 2 giorni di frequenza settimanale.

Per motivi assicurativi è obbligatoria l’iscrizione alla Federazione Italiana Tennis (F.I.T.) il cui costo è 15 euro all’anno.

Per motivi di organizzazione dei gruppi, le giornate di una intera settimana vanno pagate in anticipo.

ISCRIZIONI

L’iscrizione può avvenire via e-mail all’indirizzo tennisclubcadelmoro@gmail.com o presso il Tennis Club Ca’ del Moro .

I documenti da consegnare per l’iscrizione sono:

  • il Patto di Responsabilità Reciproca tra Tennis Club Ca’ del Moro e famiglia dell’allievo;
  • Modulo di Iscrizione e Informativa Privacy alla Federazione Italiana Tennis e assicurazione;
  • ricevuta di pagamento anticipato di tutte le giornate di frequenza del periodo prescelto. Il pagamento può avvenire anche con bonifico bancario nel conto corrente intestato a SSD TENNIS CLUB CA’ DEL MORO IBAN IT94P0503402078000000002316

Linee di indirizzo per la riapertura dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza

RESPONSABILE PER LA RIAPERTURA DEI CENTRI ESTIVI CA’ DEL MORO:  sig. Luca Panada